Venerdì 23 febbraio presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e il Lavoro (CNEL), si è tenuto il convegno “Il Governo dell’onestà. Come le istituzioni, le imprese e i cittadini possono sconfiggere la corruzione e il malaffare e dare un futuro al paese”, organizzato dall’Associazione Konsumer Italia, dall’associazione Nazionale Avvocati Italiani, Confassociazioni, dall’Associazione per l’Amicizia fra Italia, Israele e Stati Uniti e dalla rivista giuridica Nova Itinera.
Presente all’incontro Mario Bulgheroni, Presidente di CONFASSOCIAZIONI Imprese e Consumatori e Presidente di AVI (Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani), che si è soffermato sulla problematica degli sciacalli immobiliari, cioè coloro che si impossessano virtualmente di proprietà non loro. Una problematica che si acuisce molto nelle zone colpite da calamità, nelle quali sono previsti dei rimborsi per ricostruire le case inagibili, e che purtroppo non è stata affrontata immediatamente nel caso del terremoto. In qualità di Presidente di un’Associazione di esperti visuristi Bulgheroni ha quindi sottolineato l’importanza strategica della verifica del diritto reale dei soggetti tramite ispezioni.