Lo straordinario successo della conferenza di CONFASSOCIAZIONI dello scorso 9 luglio al Tempio di Adriano a Roma conferma la crescita della Confederazione cui partecipiamo con entusiasmo e proattività”. Lo ha dichiarato in una nota il presidente dell’AVI (Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani) Mario BULGHERONI.
“L’appuntamento della Confederazione, nata appena nel 2013 - ha continuato Bulgheroni che è anche vice presidente di CONFASSOCIAZIONI con delega a Diritto, Territorio e Patrimonio - ha visto alternarsi sul podio grandi nomi dell’economia e della politica, indice del forte interesse che alimenta giorno dopo giorno. E le #30AzioniXlItalia, a parer mio, rappresentano un reale trampolino di lancio utile a favorire la svolta del Paese”.
“Faccio nostre le parole del presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo Deiana - ha proseguito il presidente dell’AVI - perché anche noi in quanto Professionisti Visuristi siamo azionisti del sistema Italia avendo la convinzione che la strada da seguire per un futuro migliore, nostro e dei nostri giovani, è investire le nostre competenze, capacità e abilità”.
"L’AVI è stata tra le prime associazioni a credere nella Confederazione – ha concluso Mario Bulgheroni. Nel luglio del 2013 eravamo circa in 40, oggi ne siamo 201, e continuiamo a salire. Una massa critica importante che in questi due anni ha condiviso esperienze e know how per portare avanti un progetto che affonda le sue radici nella selezione reputazionale. La giornata romana del 9 luglio scorso ha confermato ulteriormente l’importanza di questo valore. Partendo da questo presupposto per noi professionisti visuristi la qualificazione professionale è un processo naturale e quotidiano sempre più necessario per ottimizzare le nostre competenze e agevolare sinergie, confronti e proposte con tutte le altre professionalità coinvolte”.