IL RINCARO DELLE POLIZZE ASSICURATIVE NON AGEVOLA IL LAVORO, MA SEMBRA ECCESSIVO L’AUMENTO PALESATO DAL NOTARIATO

IL RINCARO DELLE POLIZZE ASSICURATIVE NON AGEVOLA IL LAVORO, MA SEMBRA ECCESSIVO L’AUMENTO PALESATO DAL NOTARIATO
28/03/2015
Il parere di Mario Bulgheroni

“Il rincaro delle polizze assicurative, in un periodo come quello che stiamo vivendo, indubbiamente non agevola il lavoro - ha dichiarato in una nota il Presidente dell’AVI, Mario Bulgheroni. E con l’ultima legge sulla responsabilità civile (la 18/2015) è facile ipotizzare ulteriori rincari da parte delle compagnie assicuratrici verso le categorie di professionisti coinvolti”.

“Mi sembra, però, eccessivo - continua Bulgheroni - l’aumento palesato dal Notariato per le polizze dei suoi iscritti, letto nell’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 9 marzo scorso, che guarda a un innalzamento del 30-40% delle quote rispetto a quelle attuali. Sempre nell’articolo si ricorda che la base d’asta di partenza era, nel 2009, di 32 milioni di euro, mentre oggi è di 132 milioni di euro. Come pure si citano gli aumenti in parallelo con le richieste di risarcimento passate dalle 723 del 2006 alle 1308 del 2014. Numeri? Non solo. Perché andando a fare un’analisi comparativa con i sinistri registrati dai nostri professionisti - i visuristi - le cose prendono un’altra forma. Negli ultimi venti anni i sinistri riconosciuti dalle compagnie di assicurazione registrano per noi due valori: 1 (per i sinistri da 5.000 a 20.000 euro); 0 per i sinistri oltre i 20.000 euro.”

“Perché il notariato - domanda il Presidente dell’Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani - pensa a innalzare le garanzie per la sua categoria, così da determinare un aumento più che moltiplicato delle polizze, invece di fare squadra con noi? Chi meglio di noi visuristi potrebbe effettuare in misura puntuale, competente e professionale le ispezioni per verificare l’effettiva proprietà, la correttezza dei passaggi e i gravami a carico di un immobile risultanti dai Registri Immobiliari della Conservatoria e del Catasto? Chi meglio di noi, vista la nostra tendenza al ribasso sui risarcimenti, potrebbe aiutarli a evitare incidenti, errori, disattenzioni che possono, poi, costare care nel futuro?”

“Non mi fermo dietro a queste domande. Come ho detto altre volte - conclude Mario Bulgheroni - continuerò a lavorare per rendere reale e concreta la legittimazione del ruolo degli esperti visuristi, i veri professionisti che fanno delle trasmissioni e delle analisi degli atti immobiliari il loro pane quotidiano e degli uffici preposti a ciò la loro seconda casa” . 

Mappa Italia MOLISE EMILIA ROMAGNA VENETO PIEMONTE UMBRIA SARDEGNA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE FRIULI VENEZIA GIULIA CALABRIA ABRUZZO LAZIO VALLE D´AOSTA BASILICATA MARCHE CAMPANIA LOMBARDIA LIGURIA SICILIA PUGLIA
Servizi Servizi Avi
Servizi rivolti alle imprese ed ai privati
cittadini, studi notarili, studi legali, istituti di credito, società di riscossione, imprese, enti pubblici
VIDEO
VIDEO
VIDEO