CERTIFICAZIONE DEI CREDITI DELLE IMPRESE

CERTIFICAZIONE DEI CREDITI DELLE IMPRESE
06/06/2012
Nuovo emendamento al decreto

L'aula del Senato ha approvato l'emendamento al decreto sulla spending review che introduce la certificazione dei crediti delle imprese verso le P.A. comprese le Regioni sottoposte a piani di rientro da extra-deficit nella sanità. Il testo stabilisce anche la compensazione dei crediti vantati verso lo Stato con le cartelle esattoriali.

L'emendamento, che era stato già approvato la scorsa settimana dalle commissioni Bilancio e affari Costituzionali, introduce a carico delle Aziende del Sistema sanitario nazionale l'obbligo di certificazione dei crediti su istanza del creditore. In base a una legge del 2009 questi Enti erano esclusi dalla possibilità di certificare. Quindi l'imprenditore, potrà cedere alle banche i propri crediti, che hanno ora la garanzia dello Stato, ottenendo così liquidità. E la certificazione arriva anche per i crediti vantati verso le Regioni sottoposte a piano di rientro da extra-deficit nella sanità, articolato in un programma di pagamenti pluriennale; scatterà la Garanzia dell'apposito Fondo del ministero dello Sviluppo per quei titoli di credito il cui pagamento è previsto oltre l'anno. Anche questo meccanismo, ha sottolineato il relatore Gilberto Pichetto Fratin (Pdl) è finalizzato a favorire l'accesso al credito dell'impresa. Infine l'emendamento stabilisce anche la possibilità di compensazione con le cartelle esattoriali dei crediti vantati anche verso lo Stato e gli Enti nazionali.

 

Mappa Italia MOLISE EMILIA ROMAGNA VENETO PIEMONTE UMBRIA SARDEGNA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE FRIULI VENEZIA GIULIA CALABRIA ABRUZZO LAZIO VALLE D´AOSTA BASILICATA MARCHE CAMPANIA LOMBARDIA LIGURIA SICILIA PUGLIA
Servizi Servizi Avi
Servizi rivolti alle imprese ed ai privati
cittadini, studi notarili, studi legali, istituti di credito, società di riscossione, imprese, enti pubblici
VIDEO
VIDEO
VIDEO