Il parere di Mario Bulgheroni, Presidente AVI, Associazione professionale esperti visuristi italiani.
"La riforma del catasto, una volta avviata, avrà tempi per i processi tecnici applicativi di almeno tre anni nei quali evidentemente dovranno esser presi in considerazione aspetti di carattere squisitamente tecnico e conseguentemente di carattere fiscale". Così Mario Bulgheroni, esperto di catasto e presidente Avi, Associazione professionale esperti visuristi italiani.
"Lo sforzo della riforma del catasto – spiega – sarà quello di trovare un algoritmo con gli opportuni fattori che tengano conto delle innumerevoli varianti, per arrivare ad avere una ripartizione equa degli oneri. Il processo di rivalutazione farà emergere gli immobili non censiti e quindi in ‘esenzione’ fiscale. In questo caso, favorirebbe un gettito fiscale importante a beneficio di tutti".
© Riproduzione riservata