BULGHERONI: "CATASTO FERMO DA SECOLI, PER RIFORMA SERVE ALGORITMO AD HOC"

BULGHERONI:
15/09/2021
Il presidente Avi, Associazione professionale esperti visuristi italiani, commenta con Adnkronos/Labitalia il possibile inserimento della revisione del catasto nella riforma fiscale.

Roma, 15 set. (Labitalia) - "Il catasto nel nostro Paese è fermo 'da secoli'. Sarebbe opportuno adeguare le valutazioni catastali all'epoca in cui siamo, in modo tale da dare una valenza precisa all'immobile, magari con un algoritmo". Così Mario Bulgheroni, esperto di catasto e presidente Avi, Associazione professionale esperti visuristi italiani, commenta con Adnkronos/Labitalia il possibile inserimento della revisione del catasto nella riforma fiscale.

"E' chiaro - spiega - che in queste condizioni fare una valutazione catastale non è semplice. La riforma catastale, soprattutto per quanto riguarda l'estimo dei valori catastali, sarebbe opportuno aggiornarla. Oggi, infatti, il valore catastale non coincide con la realtà".

"Nell'ipotesi in cui - osserva Bulgheroni - ci sia un immobile in centro storico ha un valore diverso rispetto a una periferia. Però la valorizzazione dell'immobile del centro storico è realizzata sullo stato di conservazione o no? Ci sono dei parametri piuttosto significhi al fine di dare poi la valorizzazione dell'immobile stesso. Se si riesce a trovare un algoritmo opportuno la riforma andrebbe a favore di tutti, dando un'identificazione precisa dell'immobile stesso".

 

www.iltempo.it/adnkronos/2021/09/15/news/l-esperto-bulgheroni-catasto-fermo-da-secoli-per-riforma-serve-algoritmo-ad-hoc--28681754/ 

Mappa Italia MOLISE EMILIA ROMAGNA VENETO PIEMONTE UMBRIA SARDEGNA TOSCANA TRENTINO ALTO ADIGE FRIULI VENEZIA GIULIA CALABRIA ABRUZZO LAZIO VALLE D´AOSTA BASILICATA MARCHE CAMPANIA LOMBARDIA LIGURIA SICILIA PUGLIA
Servizi Servizi Avi
Servizi rivolti alle imprese ed ai privati
cittadini, studi notarili, studi legali, istituti di credito, società di riscossione, imprese, enti pubblici
VIDEO
VIDEO
VIDEO